Legambiente Pordenone premia i vincitori del concorso “Acque e territorio” in memoria di Franca Carniel
Si terranno giovedì 9 giugno alle 17:30 presso la Sala consiliare del Municipio di San Vito al Tagliamento le premiazioni della prima edizione del concorso “Acque e Territorio”, in memoria di Franca Carniel, insegnante di lettere e ambientalista sanvitese, recentemente scomparsa. A promuovere l’iniziativa è il circolo di Legambiente …
Progetto Aula sicura: come gestire l’arieggiamento delle aule scolastiche per prevenire la diffusione dei virus e la carenza di ossigeno
“Credo che l’esperimento che abbiamo fatto sia molto utile sia per la mia salute, sia per la salute di tutti. E’ stato molto interessante. Ringrazio Legambiente per avermi dato la possibilità di scoprire nuove cose molto importanti per la nostra vita quotidiana a cui nessuno …
Il bosco di Udine: un convegno sulla forestazione urbana
Il Circolo Legambiente Laura Conti, Legambiente FVG APS e il Comune di Udine invitano a partecipare al Convegno: IL BOSCO DI UDINE – L’emergenza climatica e la nuova pianificazione urbana che si terrà giovedì 09 giugno, alle ore 17:00, presso la Sala Ajace a Palazzo …
Pista ciclabile? Sì, ma quanto ci costa?
Legambiente Gorizia APS recentemente è venuta a conoscenza del fatto che due vetusti Olmi siberiani di via dei Cordaroli rischiano di essere sacrificati (abbattuti) per lasciare il posto alla pista ciclabile in fase di realizzazione del IV lotto di lavori per la mobilità sostenibile previsti …
No ovovia: cercasi volontari
Stiamo collaborando a un forte rilancio di iniziative per scongiurare la follia dell’ovovia.Tutte le 33 varie associazioni si sono impegnate per garantire una presenza pubblica con tavolini di spiegazione in preparazione della manifestazione prevista il 17 giugno alle 17 a cui seguirà un corteo. Per questo motivo …
#OnlyOneEarth – Una sola Terra a Torviscosa
Una sola Terra – “OnlyOneEarth” – è questo lo slogan scelto per l’edizione 2022 della Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita dall’ONU nel 1972 nell’ambito della Conferenza sull’Ambiente di Stoccolma, durante la quale venne delineato il Programma Ambiente delle Nazioni Unite. Legambiente celebrerà questa importante ricorrenza nella mattina di sabato 4 giugno a …
Giornata Mondiale dell’Ambiente con visite nell’Orto Collettivo di Colugna
Domenica 5 giugno 2022 è la GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE. Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. ha organizzato delle visite all’Orto Collettivo di Colugna, dalle 9:00 alle 19:00. “Orto Collettivo” di Colugna di Tavagnacco – via Torino fronte civico n.7 nell’area con ingresso da via Torino (zona per parcheggiare le auto) a Colugna (300 metri dietro la …
Il Noncello a Porcia: quarta escursione lungo il fiume
Domenica 5 giugno alle 9:30 continueremo l’esplorazione partecipata del fiume Noncello, partendo stavolta dal lago della Burida. Il rientro è previsto intorno alle 14:30. Vi ricordiamo che lo spirito dell’iniziativa è quello di osservare e raccogliere informazioni sul fiume, non si tratta di una gita turistica. Dopo le …
Voler Bene all’Italia: anche in Friuli-Venezia Giulia ritorna la festa nazionale dei Piccoli Comuni
Custodi di gran parte dell’immenso patrimonio di natura, arte e cultura del paese, i Piccoli Comuni, con il loro fascino antico da preservare, sono uno scrigno di buone pratiche, un modello di accoglienza, inclusione sociale, buon vivere. Territori straordinari eppure fragili, stretti fra la rarefazione …
Giornata ecologica con gli studenti del Liceo “Scipio Slataper” di Gorizia
Su proposta dagli studenti del Liceo “Scipio Slataper” di Gorizia, grazie alla sensibilità ambientale del loro professore e nonostante il tempo incerto, una ventina di studenti delle classi terze, quarte e quinte hanno partecipato alla giornata ecologica del 14 maggio 2022 organizzata dal Circolo Legambiente …