OGM: le associazioni danno fiducia alla Regione ma i tempi per l’azione siano brevi
Comunicato stampa, 29 agosto 2013 Le associazioni AIAB-FVG, APROBIO, Coldiretti, ISDE, Legambiente, WWF hanno ieri incontrato l’Assessore Bolzonello ed i funzionari regionali PER FARE IL PUNTO SULLA QUESTIONE OGM. “La Regione ci ha dato rassicurazioni sulle intenzioni politiche e l’impegno immediato ” riportano dopo l’incontro …
Campo di volontariato a Dogna
Comunicato stampa, 23 agosto 2013 Volontari di Legambiente a Dogna Sistemato il sentiero tra Mincigos e le gallerie Le Morosine:valorizzazione in chiave turistica, ma anche prevenzione e lotta agli incendi È iniziato da qualche giorno il terzo dei Campi di Volontariato che Legambiente ha organizzato …
Bandiera Verde in Anima Montis
Nella cornice dell’evento denominato Anima Montis, organizzato a Dordolla (frazione di Moggio Udinese) sabato 31 agosto da Gianna Genero, Ernesto Paulin e Kaspar Nikles, Legambiente consegnerà la Bandiera Verde all’azienda agricola Tiere Viere, quale riconoscimento di buona pratica in territorio alpino. Ogni anno Legambiente realizza …
La posizione del Circolo di Udine su Piazza I Maggio
20 agosto 2013 Sintesi della posizione del Circolo Legambiente di Udine sul parcheggio di Piazza Primo Maggio a Udine Il Circolo Legambiente di Udine ha già ribadito, in tempi non sospetti o dell’ultima ora, la sua posizione in merito al progetto del parcheggio in Piazza …
Legambiente FVG replica a Edipower
COMUNICATO STAMPAUdine, 12 agosto 2013 Edipower ci contesta l’assegnazione della Bandiera Nera per i danni causati dalla gestione dello svuotamento del bacino del Lumiei. Una replica puntuale per evitare che le cose si ripetano a Verzegnis e altrove Il comunicato su carta intestata di Edipower …
Richiesta azzeramento progetto Rigassificatore-Zaule
WWF Legambiente Italia Nostra Trieste-Udine, 12 agosto 2013 Rigassificatore di Trieste-Zaule. Gli ambientalisti: ”Regione, Provincia di Trieste, Comuni e Autorità Portuale chiedano uniti al Governo di azzerare il progetto.” Serve un’azione congiunta di tutti gli enti locali, per chiedere al Governo l’”azzeramento” de progetto del …
Mostra fotografica collettiva “La Natura ama nascondersi”
MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA dal 30 agosto al 15 settembrePalazzo Morpurgo a Udine16.30 – 19.30, ingresso gratuito. Chiuso lunedì Legambiente FVG onlus, in collaborazione con il Circolo Legambiente “Laura Conti”, e con la partecipazione del Comune di Udine e dei Civici Musei, è felice di presentare …
Comuni Ricicloni 2013 in FVG
COMUNICATO STAMPAUdine, 9 luglio 2013 Comuni Ricicloni 2013: una buona gestione del ciclo dei rifiuti è un pezzo di green economy. Organizzazione, partecipazione, sapere e tecnologia sostituiscono lo spreco di materiali e di energia Dal Dossier 2013 di Legambiente “Comuni Ricicloni” il Friuli Venezia Giulia …
Reportage fotografico sul consumo di suolo in FVG
MOSTRA FOTOGRAFICA REALIZZATA DA VOLONTARI CACCIATORI DEL CONSUMO DI SUOLODAL 9 AGOSTO AL 1 SETTEMBRELIBRERIA FELTRINELLI – VIA CANCIANI orari: lun-sab 9:30-19:30 – dom 10:00-13:00 e 15:30-19:00 Inaugurazione venerdì 9 agosto alle ore 18:00, presso La Feltrinelli …
Sagre e Feste Virtuose
Legambiente FVG, il Comune di Cormons e la Provincia di Gorizia invitano tutti gli interessati a incontro di presentazione del Concorso regionale“SAGRE E FESTE VIRTUOSE”, indetto da Legambiente del Friuli Venezia Giulia lunedì 15 luglio 2013 alle ore 18.00 nella Sala di Rappresentanza del Comune …