Presentazione del progetto Soglie 2.0
Sarà presentato venerdì 12 dicembre presso il teatro Nuovo Giovanni di Udine il progetto Soglie 2.0 al quale contribuisce Legambiente FVG. Il progetto si porefigge lo scopo di tracciare un percorso di conoscenza trattando argomenti capaci di suscitare attenzione e coinvolgimento; vuole stimolare una nuova …
Festa dell’Albero 2014 a Gorizia
LA FESTA DELL’ALBERO 2014 A GORIZIA Legambiente Gorizia in collaborazione con la Provincia di Gorizia e le scuole superiori di Gorizia organizza il 21 novembre 2014 La Festa dell’Albero a Gorizia. L’iniziativa si terrà il 21 novembre 2014 dalle ore 10 alle ore 12, presso …
Mostra fotografia “Un tesoro di suolo”
MOSTRA FOTOGRAFICA “UN TESORO DI SUOLO” MEDIATECA.GO “UGO CASIRAGHI” E GALLERIA ESPOSITIVA KINEMAX DAL 28 OTTOBRE AL 7 NOVEMBRE Il consumo di suolo è oggi uno dei più importanti e più sottovalutati problemi ambientali del nostro Paese. Questa mostra fotografica è il risultato di un …
Giornata dell’Isonzo 2014
Nell’ambito della Giornata dell’Isonzo Legambiente organizza le seguenti attività: L’idroelettrico non è sempre sostenibile! Venerdì 17 alle ore 17.45 presso la Mediateca di Gorizia, con la collaborazione dell’Assocazione Palazzo del Cinema – Hisa Filma, si svolgerà un incontro divulgativo dedicato al tema dello sfruttamento idroelettrico con un …
Memoria sulle problematiche dell’Isonzo e dei rii minori per la Provincia di Gorizia
Il 19 giugno scorso si è tenuta un’audizione sui problemi del fiume Isonzo e del sistema torrentizio presso la IV Commissione del Consiglio provinciale di Gorizia, a cui sono stati invitati rappresetnanti della organizzazioni ambientaliste e del Consorzio di Bonifica della Pianura isontina. Anche se …
Le osservazioni al “mini-rigassificatore” di Monfalcone
Monfalcone, 23 settembre 2014 Le osservazioni di Legambiente alla VIA del Rigassificatore: progetto incompleto, manca una strategia comune con il territorio Nei giorni scorsi Legambiente ha inoltrato alla commissione VIA del Ministero per l’Ambiente le proprie osservazioni al progetto di un Terminale di rigassificazione e distribuzione …
Puliamo il Mondo 2014
Puliamo il mondo 2014 – le attività in FVG Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto …
L’ora del verde: la piralide del bosso; come difendere le nostre piante
L’ ORA DEL VERDE La piralide del bosso; come difendere le nostre piante. 20 SETTEMBRE / ORE 09.30 / PARCO CORONINI Da alcuni mesi si sta diffondendo anche a Gorizia un piccolo parassita di origine orientale che sta aggredendo le piante …
Funicolare al Castello di Gorizia: XV comunicato del COASGO
COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI CONTRO L’ASCENSORE DI GORIZIA XV COMUNICATO STAMPA Anche se in maniera silenziosa il progetto per la funicolare al Castello, giunto alla 6° variante, avanza. A seguito del rinvenimento di quello che qualcuno ha arbitrariamente definito “muretto” la Soprintendenza ha vincolato il ritrovamento …
L’ora del verde: Conversazioni e prove pratiche per la cura di alberi e arbusti
L’ ORA DEL VERDE Conversazioni e prove pratiche per la cura di alberi e arbusti 23 AGOSTO / ORE 08.30 / PARCO CORONINI Un ciclo di incontri dedicati a tutti i cittadini per conoscere meglio il verde, per ridare dignità …