Visita all’impianto di separazione dei materiali di A&T2000
Il Circolo Legambiente di Udine, in collaborazione con A&T2000 sta organizzando per sabato 7 marzo 2015 una visita di studio all’impianto di separazione dei materiali da raccolta differenziata gestito dalla società A%T2000. Questo il programma: alle ore 14.00 ritrovo presso la sede del Circolo in …
Eco-Generation, Scuola amica del clima
ECO-GENERATION, SCUOLA AMICA DEL CLIMA Legambiente fvg, la scuola secondaria “E. Feruglio “di Feletto Umberto ed il Comune di Tavagnacco hanno deciso di aderire a “M’illumino di meno” con un’iniziativa singolare, che si inserisce tra le attività del progetto nazionale “Eco-Generation, Scuola amica del clima” …
Innamorati del pianeta
INNAMORATI DEL PIANETA. NO AI SUSSIDI ALLE FONTI FOSSILI Siete pronti a dichiararvi innamorati…del pianeta? Dal 13 Febbraio scatta la tua foto romantica di San Valentino insieme al tuo/tua compagna/o e impostala come immagine del tuo profilo Facebook o Twitter. aderisci alla campagna inserendo …
Che aria che tira
CHE ARIA CHE TIRA Il Circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone e il Gruppo Sanvitese di Legambiente invitano la cittadinanza all’incontro pubblico dedicato al tema de l’inquinamento atmosferico: che cos’è? quale la normativa vigente? quali i controlli? cosa possono fare i cittadini? giovedì 26 febbraio …
M’Illumino di Meno in Bisiacaria 2015
M’ILLUMINO DI MENO IN BISIACARIA M’illumino di meno è l’annuale campagna di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici, ideata da Caterpillar, storico programma di Radio 2 RAI. Promuove la riflessione sul tema dello spreco di energia, che si può evitare con interventi strutturali ma anche con semplici accorgimenti che ciascuno può …
Le zone umide in FVG: conservazione, turismo e bellezza
Comunicato Stampa 4 febbraio2015 Le zone umide in Friuli Venezia Giulia: conservazione, turismo e bellezza Importanti novità sul sistema naturale delle aree protette Si è conclusa con molti risvolti positivi la Giornata Mondiale delle Zone Umide, organizzata in Friuli Venezia Giulia da Legambiente, con il …
Riunione mensile martedì 3 febbraio
Si convoca la riunione mensile per soci e simpatizzanti al Circolo Legambiente di Udine per martedì 3 febbraio dalle 20.00 alle 21.00 (max) presso la sede sociale di via Brescia n.3 Rizzi, (autobus n. 2 ) con il seguente ordine del giorno: 1) analisi e …
Ogm, confermato divieto di coltivazione mon810
Comunicato stampa 30 gennaio2015 Ogm, confermato divieto di coltivazione mon810 con decreto Lorenzin, Martina e Galletti La Task Force No OGM FVG ringrazia e chiede un cambio di passo nella politica agro-alimentare Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, il Ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina …
Caccia: anche in FVG beccaccia, cesena e tordo in salvo
Caccia: anche in Friuli Venezia Giulia beccaccia, cesena e tordo bottaccio in salvo. Importante conferma che questa regione fa ancora parte della Repubblica Italiana e dell’Unione Europea. Rischiavamo seriamente l’apertura di una nuova procedura d’infrazione comunitaria. Per fortuna invece il Governo è intervenuto, con l’utilizzo …
Falesie di Duino: si discute il regolamento
Riserva naturale delle Falesie di Duino: si discute il Regolamento Martedì 27 gennaio, alle ore 17.30, presso la casa della pietra di Aurisina presentazione della proposta di Regolamento della Riserva naturale regionale delle Falesie di Duino, a cura di Maurizio Rozza, presidente della commissione consiliare …