Campagna Città2030: Tappa a Trieste il 20 Febbraio
La tappa triestina della Clean Cities Campaign 2024 “Città2030” di Legambiente La Campagna “Città2030”, organizzata da Legambiente per promuovere una mobilità sostenibile e a zero emissioni e per chiedere città più vivibili e sicure, fa tappa a Trieste il 20 febbraio, alle ore 17.00 presso …
Life MUSCLES in fiera a Pordenone
Riciclo delle calze usate per l’allevamento delle cozze e sperimentazione di quelle biodegradabili e compostabili. Innovazione circolare che protegge il mare e l’economia del settore: per i mitilicoltori un risparmio del 50% sull’acquisto delle reti Il seminario di Life MUSCLES alla Mostra Convegno internazionale su …
Tigli dell’ex fiera, non ci arrendiamo! Fiaccolata 16 febbraio
Fiaccolata per i tigli dell’ex fiera La mobilitazione continua: non ci arrendiamo Venerdì 16 vi aspettiamo tante e tanti, in P.zza XX Settembre – Pordenone, alle ore 18.30 per una fiaccolata lungo il centro e le vie della città, fino ad arrivare al parchetto dell’ex …
Miticoltura sostenibile: il progetto Life MUSCLES di Legambiente in Fiera a Pordenone
Life MUSCLES per una mitilicoltura sostenibile, le opportunità offerte dal progetto europeo agli allevatori di cozze. Seminario nazionale Mercoledì 14 febbraio 2024, in occasione della Fiera AquaFarm, dalle ore 14:00 presso lo spazio Arena di Pordenone Fiere, Viale Treviso, 1 – Pordenone Alla Mostra Convegno …
Legambiente FVG e ISDE FVG – Rapporto Mal’Aria 2024
I dati di “Mal’Aria di città 2024″ Luci e ombre dell’inquinamento atmosferico nelle città Legambiente FVG, in occasione della pubblicazione del rapporto “Malaria di città” e l’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE Italia) organizzano una conferenza stampa congiunta sul tema per sottolineare il forte nesso …
Giornata Mondiale Zone Umide: Isola della Cona
Legambiente in visita all’Isola della Cona, anche per parlare di cambiamento climatico A celebrare la Giornata mondiale delle Zone umide, istituita il 2 febbraio a Ramsar (Turchia) nel 1971, oltre trenta persone, aderendo all’invito del Circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente Monfalcone, si sono ritrovate alla …
Giornata Internazionale delle Zone Umide e Laguna di Grado e Marano
Nella Giornata Mondiale delle Zone Umide, che si celebra il 2 febbraio, con eventi che si protraggono anche nei giorni successivi, Legambiente organizza due eventi in Friuli Venezia Giulia sabato 3 febbraio: il Circolo Verdeazzurro di Trieste organizza una visita guidata sull’Isonzo per conoscere una …
SIOT: Lettera al direttore
Nell’articolo “Quei cogeneratori da Muggia alla Carnia” apparso sul Piccolo , il general manager di SIOT TAL Alessio Lilli confessa a chiare lettere le motivazioni della costruzione dei quattro impianti di cogenerazione alimentati a gas metano, sostitutivi dell’attuale allacciamento alla rete elettrica. Il tutto per …
Giornata internazionale dell’educazione: I dati del XXIII Report Ecosistema Scuola di Legambiente
Le scuole italiane in ritardo cronico su riqualificazione edilizia e servizi scolastici Fatica la messa a terra delle risorse del PNRR con più del 40% degli interventi bloccati nella fase iniziale del progetto Persistono i divari tra le diverse aree del Paese, i maggiori ritardi …
Città 30. Legambiente smonta le principali cinque fake news circolate in questi giorni sul limite dei 30km/h e sul modello Città 30
Speciale unfakenews: la campagna di Legambiente e Nuova Ecologia per contrastare le bufale ambientali Legambiente smonta le principali cinque fake news circolate in questi giorni sul limite dei 30km/h e sul modello Città 30 rispondendo, così, al MIT che ha definito la misura una scelta …