Ottima la balneabilità a Muggia, ma il problema del Fugnan non può essere dimenticato
Rispondiamo con una certa perplessità alle dichiarazioni del sindaco di Muggia e del capogruppo PD, dato che i rilevamenti di Goletta Verde nel 2023 sono stati effettuati negli stessi punti di prelievo che da anni utilizziamo in tutta la regione. Arpa FVG effettua per legge …
Dati di Goletta Verde in FVG
Presentati oggi da Goletta Verde i risultati delle analisi dei campioni d’acqua prelevati sulle coste del Friuli-Venezia Giulia – 10 punti campionati: solo 1 oltre i limiti di legge. È la foce del Canale Rio Fugnan a Muggia (Trieste) “No all’acciaieria a due passi dalla laguna, pregiudicherebbe …
Arriva la Goletta! Giovedì 10 agosto a San Giorgio di Nogaro
Come ogni anno Goletta Verde, storica campagna di Legambiente legata all’ambiente costiero e marino, approda anche nella nostra Regione. La tappa è fissata dal 09 al 11 agosto a San Giorgio di Nogaro, presso Marina S. Andrea, via Enrico Fermi 53 – Zona industriale San …
Rifiuti nei luoghi del cinema: martedì 1 agosto la presentazione dei dati
Martedì 1° agosto, una serata tutta dedicata all’ambiente nella seconda arena estiva di Cinemazero, con la proiezione di “Materia fuori posto” Legambiente e RipuliAMO Pordenone presentano i risultati dell’azione di pulizia nei luoghi del cinema in città Pordenone, 30 luglio 2023. È tutta dedicata all’ambiente …
Legambiente presenta Animali in Città XII rapporto nazionale sulle performance 2022 dei Comuni e delle Aziende sanitarie nella gestione degli animali nelle città italiane
In occasione della Giornata internazionale del cane randagio Legambiente presenta Animali in Città, XII rapporto nazionale sulle performance 2022 dei Comuni e delle Aziende sanitarie nella gestione degli animali nelle città italiane In Italia ad oggi mancano all’appello dell’anagrafe canina almeno 2 milioni di cani …
Lussari lettera al Ministero, Regione, Istituzioni religiose e sportive
COMUNICATO STAMPA Sono trascorsi 2 mesi dall’evento. Il coordinamento regionale di FIAB FVG, Italia Nostra, Legambiente FVG e WWF FVG hanno trasmesso una lettera al Ministro dei beni culturali, alle istituzioni regionali civili, religiose e sportive con allegato il monitoraggio effettuato lungo la strada del …
FMKGreen – Ambiente, cultura e cittadinanza
I volontari ripuliscono i luoghi del cinema in città: mercoledì 26 luglio Legambiente e RipuliAMO Pordenone uniscono le forze: un’azione green per dare il via a FMK, il festival dei corti di Cinemazero Pordenone, 19luglio 2023 Un’azione che intreccia rispetto per l’ambiente, cultura e cittadinanza …
Legambiente e il WWF scrivono ai Ministri URSO e PICHETTO FRATIN
ACCIAIERIA A SAN GIORGIO: Legambiente e il WWF scrivono ai Ministri URSO e PICHETTO FRATIN “Un progetto sbagliato per il Paese, sul piano industriale, e per il Friuli-Venezia Giulia per l’impatto ambientale e le ripercussioni sul tessuto socio-economico del territorio.” I presidenti nazionali, Stefano Ciafani …
Nuova centralina sul But
Si terrà lunedì prossimo 17 luglio, con inizio alle ore 20.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Zuglio, una pubblica assemblea per discutere del progetto di una nuova Centrale idroelettrica sul But. L’iniziativa è stata promossa da un Comitato spontaneo, preoccupato per le conseguenze …
Via libera dal Parlamento Ue alla Legge sul Ripristino della Natura. Legambiente: “Una buona notizia che conferma la strategia del Green Deal europeo”
Via libera al Parlamento Ue alla Legge sul Ripristino della Natura. Vince la natura e il Green Deal, sconfitta la destra contraria alla tutela della biodiversità Legambiente: “L’approvazione della legge sul ripristino della natura è una buona notizia, conferma la strategia del Green Deal europeo. …