Escursione “zin in mont”
Domenica 6 agosto 2017 Per la salvaguardia dell’ecosistema alpino, per uno sviluppo sostenibile delle risorse montane rinnovabili e contro gli scempi delle nostre montagne il Circolo Legambiente Prealpi Carniche organizza, nell’ambito della campagna“La Carovana delle Alpi” e in collaborazione con il gruppo culturale Chei del …
Presentazione della guida “Coi piedi sui luoghi”
La presentazione della guida “COI PIEDI SUI LUOGHI” si svolgerà giovedì 27 luglio alle ore 21.00 presso la Centrale di Malnisio. Si tratta di una guida di un centinaio di pagine con la descrizione di 27 percorsi adatti ad atleti, escursionisti e semplici camminatori completi …
Discarica abusiva di Rivoli Bianchi: un’area da bonificare
Il Circolo di Legambiente della pedemontana gemonese si è attivato per risolvere un grave problema di “discarica abusiva” che si è venuta a formare presso l’area ZSC Rivoli Bianchi di Venzone. L’ex stalla sociale di Rivoli di Venzone, attigua alla zona di protezione speciale Lago Minisini …
Il ritorno dei falciatori
Il Circolo Legambiente invita a partecipare all’iniziativa “Il ritorno dei falciatori” che rievoca la tradizionale pratica dello sfalcio a mano dei prati nelle Valli del Natisone. Si volge da almeno 5 anni tra le distese prative della valle dell’Erbezzo e dello Judrio, lungo la strada …
Presentazione del libro “Il cibo produce e trasforma i paesaggi”
Sabato 8 luglio alle ore 17:30 il circolo Legambiente Pordenone organizza la presentazione del libro “Il cibo produce e trasforma i paesaggi” a cura di Moreno Baccichet, editore Olmis, presso la centrale idroelettrica di Malnisio di Montereale Valccelina per parlare sul rapporto che da sempre …
Visita all’ “Orto medievale” di Cividale
Il Circolo Legambiente di Udine e il Gruppo locale “Friuli Centrale” di Civiltà Contadina organizzano in collaborazione con “Il Giardino del Chiostro” di Cividale una visita di studio ad un ”Orto Medievale” domenica 9 luglio 2017: …
Al via campi di volontariato in regione
Giovani di Legambiente da Dogna a Tribil, pulendo sentieri Arrivano i “volontari”! Puntuali come ogni estate, alla chiusura dell’anno scolastico ripartono i “campi di volontariato” di Legambiente, l’esperienza che unisce vacanza e lavoro in favore della natura e delle comunità locali. …
Visita guidata all’orto collettivo di Colugna
Il Circolo Legambiente di Udine, il Gruppo locale “Friuli Centrale” di Civiltà Contadina in collaborazione con l’associazione “CHEI DI CULUGNE” all’interno della “festa d’estate” organizzano una VISITA GUIDATA ALL’ORTO COLLETTIVO di Colugna -via Torino SABATO 24 giugno 2017 …
Adotta una pecora
L’iniziativa ha avuto un successo inaspettato, oltre ogni più rosea previsione, ma abbiamo riscontrato alcune difficoltà sia nella prosecuzione del progetto “Adotta una pecora” che nell’avvio della produzione del formaggio da destinare ai sottoscrittori. Tutto ha avuto origine dalla nostra inesperienza che, visto l’entusiasmo con …
Puliamo il mondo a Gradisca d’Isonzo – 10 giugno
Sabato mattina operazione di pulizia dai rifiuti delle sponde dell’Isonzo con i richiedenti asilo ospiti del CARA. Crediamo che la cura dell’Ambiente, l’educazione ambientale e culturale, il coinvolgimento di queste persone sia una piccola risposta al clima pessimo che si è instaurato e che si va …