Formadi 2014
Il Circolo Legambiente di Udine, aderisce e partecipa all’evento “Formandi 2014” organizzato dal ristorante “Ai 9 Castelli “ di Faedis, in collaborazione con l’azienda agricola Accordini, la Fioritto film, con il patrocinio della Provincia di Udine. Un’iniziativa culturale per scoprire i prodotti –formaggi e …
IL RITORNO DEI FALCIATORI
Il Circolo Legambiente di Udine, aderisce e partecipa all’evento “Il ritorno dei falciatori” che si terrà sabato 19 e domenica 20 luglio sulla strada panoramica tra Tribil Inferiore e Castelmonte;Un’iniziativa per riscoprire e fare conoscere l’attività del mondo agricolo delle Valli del Natisone. …
Atti del convegno Consumo di Suolo
SI AD UN’AGRICOLTURA DI QUALITA’, NO AL CONSUMO DI SUOLO Il 9 Maggio scorso, a Gemona, un convegno organizzato dal Circolo Legambiente della Pedemontana Gemonese ha affrontato i temi del consumo di suolo e dell’agricoltura sostenibile, tematiche che si trovano contestualizzate anche tra le iniziative …
Osservazioni sulle moto in montagna
OSSERVAZIONI SULLE MOTO IN MONTAGNA Dopo la Motocavalcata delle Alpi Carniche, un altro “raduno” di moto da enduro minaccia i monti della Carnia. L’associazione sportiva dilettantistica “La Motorete” di Campoformido ha in programma per il 19 e 20 luglio prossimi un giro tra le malghe e …
Sogno in una notte di luna
TENDIMI LE MANI E STRINGITI A ME – SOGNO IN UNA NOTTE DI LUNA Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa all’evento organizzato dalla Pro Loco Colloredo di Soffumbergo- Faedis, uno spettacolo itinerante nella notte di sabato 12 luglio (in caso di maltempo rinviabile al …
Conseguenze delle moto in montagna
MOTOCAVALCATA DELLE ALPI CARNICHE: ARRIVANO I NUOVI BARBARI Domenica scorsa abbiamo documentato con immagini e filmati cosa significa consentire il transito di moto da enduro, da trial e bicilindriche su una mulattiera di montagna. Tra i motociclisti che abbiamo incrociato lungo la mulattiera che collega …
Conferenza sull’inquinamento marino
“Suoni, misteri e alieni sopra e sotto il fondo marino” Giovedì 3 Luglio alle 18 al Caffè San Marco di Trieste. Si intitola “Suoni, misteri e alieni sopra e sotto il fondo marino”, la conferenza organizzata dal circolo Verdeazzurro Legambiente di Trieste, che si terrà …
In difesa del Resia
SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE IN DIFESA DEL RESIA Si è svolta sabato scorso, 21 giugno, l’annunciata marcia in difesa del torrente Resia, uno dei più bei corsi d’acqua della regione e dell’intero arco alpino, minacciato, come l’altrettanto meraviglioso Arzino, dalla realizzazione di cinque progetti di centrali …
Festa delle Magnolie
Il Circolo Legambiente di Udine partecipa con un stand/banchetto informativo all’iniziativa multi-culturale “Festa delle Magnolie” in via Roma- Piazza della Repubblica in Udine sabato 28 e domenica 29 giugno dalle ore 9.00 alle 20.30 In tale occasione si potranno trovare informazioni sulle prossime iniziative del …
Festival Vegetariano
Torna anche quest’anno il Festival Vegetariano a Gorizia! Con una novità! Si terrà il 4-5-6 luglio in Borgo Castello. Ci sarà anche Legambiente ovviamente con un proprio spazio espositivo! Inoltre il 4 luglio alle 15.00 saremo presenti alla tavola rotonda “Orticoltura naturale in un’ottica …