Arriva la Goletta! Giovedì 10 agosto a San Giorgio di Nogaro
Come ogni anno Goletta Verde, storica campagna di Legambiente legata all’ambiente costiero e marino, approda anche nella nostra Regione. La tappa è fissata dal 09 al 11 agosto a San Giorgio di Nogaro, presso Marina S. Andrea, via Enrico Fermi 53 – Zona industriale San …
Inaugurata Festambiente 2023!
Il festival nazionale di Legambiente dal 2 al 6 agosto a Rispescia (GR) nel cuore della maremma. Lotta alla crisi climatica e accelerazione della transizione ecologica i temi portanti su cui l’associazione ambientalista chiede al Governo politiche ambiziose e interventi concreti non più rimandabili Le …
Nidi tartarughe marine, il 2023 è l’anno del record
Roma, 31 luglio 2023 Comunicato stampa Tartarughe marine, l’anno 2023 è già da record: boom di nidi nel Mediterraneo Occidentale, complici i cambiamenti climatici e il surriscaldamento delle acque La stagione della nidificazione della Caretta caretta non è ancora finita ma sono già stati superati …
Rifiuti nei luoghi del cinema: martedì 1 agosto la presentazione dei dati
Martedì 1° agosto, una serata tutta dedicata all’ambiente nella seconda arena estiva di Cinemazero, con la proiezione di “Materia fuori posto” Legambiente e RipuliAMO Pordenone presentano i risultati dell’azione di pulizia nei luoghi del cinema in città Pordenone, 30 luglio 2023. È tutta dedicata all’ambiente …
Legambiente presenta Animali in Città XII rapporto nazionale sulle performance 2022 dei Comuni e delle Aziende sanitarie nella gestione degli animali nelle città italiane
In occasione della Giornata internazionale del cane randagio Legambiente presenta Animali in Città, XII rapporto nazionale sulle performance 2022 dei Comuni e delle Aziende sanitarie nella gestione degli animali nelle città italiane In Italia ad oggi mancano all’appello dell’anagrafe canina almeno 2 milioni di cani …
Lussari lettera al Ministero, Regione, Istituzioni religiose e sportive
COMUNICATO STAMPA Sono trascorsi 2 mesi dall’evento. Il coordinamento regionale di FIAB FVG, Italia Nostra, Legambiente FVG e WWF FVG hanno trasmesso una lettera al Ministro dei beni culturali, alle istituzioni regionali civili, religiose e sportive con allegato il monitoraggio effettuato lungo la strada del …
Solidarietà e vicinanza a don Luigi Ciotti dopo gli insulti del vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini
ANPI, Arci, Acli, Greenpeace, Legambiente e WWF: “Solidarietà e vicinanza a don Luigi Ciotti dopo gli insulti del vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini” “Esprimiamo solidarietà e vicinanza a don Luigi Ciotti dopo gli insulti che gli ha rivolto il vicepremier e ministro …
INWITT e Legambiente: Progetto sul monitoraggio ambientale e della biodiversità
INWIT E LEGAMBIENTE: LE INFRASTRUTTURE DIGITALI PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE E DELLA BIODIVERSITA’ Sei comuni montani dell’Appennino centrale, due parchi nazionali e due riserve naturali al centro del progetto per il monitoraggio ambientale e della biodiversità In autunno la presentazione dei primi dati del monitoraggio …
Legambiente e il WWF scrivono ai Ministri URSO e PICHETTO FRATIN
ACCIAIERIA A SAN GIORGIO: Legambiente e il WWF scrivono ai Ministri URSO e PICHETTO FRATIN “Un progetto sbagliato per il Paese, sul piano industriale, e per il Friuli-Venezia Giulia per l’impatto ambientale e le ripercussioni sul tessuto socio-economico del territorio.” I presidenti nazionali, Stefano Ciafani …
Un gioco di Squadra – Presidio, manifestazione e assemblea a Paluzza 14-15-16 Luglio 2023
Il Comitato Alto Bût, Extinction Rebellion Udine e Trieste, Fridays For Future FVG (Fridays For Future Trieste Fridays For Future Gorizia), hanno organizzato una tre giorni di presidio a Paluzza (Via Enfretors, 53) per ribadire la contrarietà della popolazione al progetto di SIOT TAL. Il …