Conclusioni del progetto “Ecosistema Urbano secondo noi”
Si è concluso il progetto Ecosistema Urbano Secondo Noi, portato avanti grazie a Legambiente FVG con la collaborazione del Comune di Udine. Il 29 maggio all’auditorium della scuola secondaria di I grado Valussi sono state esposte le conclusioni: l’obiettivo è stato “fotografare” la qualità ambientale dei …
Ecosistema Urbano secondo noi…di Udine!
Si sta avviando alla conclusione il progetto Ecosistema Urbano Secondo Noi, portato avanti anche nella città di Udine, grazie a Legambiente FVG con la collaborazione del Comune di Udine. La 24° edizione di Ecosistema Urbano, il rapporto annuale sulle performance ambientali delle città capoluogo realizzato …
Campo di volontariato a Grado dal 15 al 24 luglio 2018
Nuovo campo di volontariato 2018!! Dal 15 al 24 luglio 2018 Legambiente FVG in collaborazione con il Comune di Grado organizza il primo campo di volontariato in Laguna nella Riserva naturale della Valle Cavanata! Rispolverate zaini e scarponcini e soprattutto la voglia di mettervi in gioco! …
Concorso nelle scuole “Raccontare il cambiamento climatico”
Il convegno “Comunicare il cambiamento climatico – Dal Friuli Venezia Giulia agli scenari globali” svoltosi a Grado sabato 3 marzo ha portato all’attenzione un tema assente dal dibattito pubblico eppure cruciale, assieme a scienziati, esperti, scrittori, giornalisti. Importante è stato l’apporto dei ragazzi delle scuole …
Conclusioni del convegno “Comunicare il cambiamento climatico”
COMUNICARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO – Il convegno “Dal Friuli Venezia Giulia agli scenari globali” a Grado sabato 3 marzo conclude il progetto di Legambiente FVG onlus e porta all’attenzione un tema assente dal dibattito pubblico eppure cruciale, assieme a scienziati, esperti, scrittori, giornalisti. …
Comunicare il cambiamento climatico
Il convegno “Dal Friuli Venezia Giulia agli scenari globali” a Grado sabato 3 marzo conclude il progetto di Legambiente FVG onlus e porta all’attenzione un tema assente dal dibattito pubblico eppure cruciale, assieme a scienziati, esperti, scrittori, giornalisti. Tra gli ospiti Bruno Arpaia, Filippo Giorgi, Pietro …
Il clima cambia: la sfida della comunicazione
Il convegno “Dal Friuli Venezia Giulia agli scenari globali” a Grado sabato 3 marzo conclude il progetto di Legambiente FVG onlus “Comunicare il cambiamento climatico” Come comunicare il cambiamento climatico in modo efficace e coinvolgente? È partito da questo interrogativo il progetto di Legambiente FVG per …
PROROGA del concorso “Raccontare il cambiamento climatico”
CONCORSO (SCADENZA 15 FEBBRAIO 2018) – Il cambiamento climatico è una realtà tangibile anche nella nostra regione: la prolungata siccità dei mesi primaverili ed estivi del 2017 e gli eventi estremi che sempre più ci colpiscono ne sono testimonianza. C’è però uno scollamento tra ciò …
L’economia solidale per il clima
COMUNICATO – Una tavola rotonda a Mereto di Tomba con le esperienze del Friuli Venezia Giulia. L’appuntamento è inserito nell’ambito del progetto di Legambiente FVG onlus “Comunicare il cambiamento climatico”. …
Progetto didattico “Ecosistema urbano secondo noi”
La 24° edizione di Ecosistema Urbano, il rapporto annuale sulle performance ambientali delle città capoluogo realizzato da Legambiente con l’Istituto di Ricerche Ambiente Italia e la collaborazione editoriale de Il Sole 24 Ore, vede Udine in undicesima posizione. Legambiente FVG, …