Tagliamento, ecosistema culturale
Un documento di Legambiente dedicato al re dei fiumi alpini Nel 2020, Legambiente FVG APS ha redatto un manifesto che rappresenta l’approccio e la visione dell’associazione sul fiume e la sua gestione. A 2 anni di distanza, un documento sviluppato all’interno del progetto “Percorsi intrecciati sul Tagliamento” …
Una ciclostaffetta lungo il Tagliamento
Nei giorni 13, 14 e 15 ottobre il progetto Percorsi Intrecciati sul Tagliamento torna a raccontare il fiume, chi lo vive e le iniziative di citizen science che hanno animato questo 2022, con una ciclostaffetta dedicata alle scuole coinvolte e incontri con le autorità locali …
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Pordenone ha bisogno di obiettivi e tempistiche certi
Legambiente Pordenone accoglie con favore l’impostazione generale del nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) del Comune di Pordenone. Tuttavia l’associazione ambientalista, dopo un’attenta lettura del documento, rileva che per la sua realizzazione concreta è necessario che siano indicate tempistiche e obiettivi certi, misurabili in …
Tangenziale Sud di Udine: alternative di progetto e servizi ecosistemici ignorati
Presentate le osservazioni al progetto della Tangenziale sud di Udine (II lotto). “Purtroppo, siamo di fronte all’ennesima infrastruttura viaria di vecchia concezione con un progetto che risale al 2015 e un preliminare addirittura dei primi anni ’80 che consumerà in maniera permanente e irreversibile un’enorme …
Motociclette fuoristrada: è un’invasione, un problema sottovalutato
Non si può certo dire che l’inverno sia stato una stagione scevre da scorribande di fuoristrada a 2 e 4 ruote in molti dei luoghi di pregio del nostro territorio, ma con la bella stagione il fenomeno si accentua e nella versione più deteriore richiama …
Corteo NO ovovia a Trieste
Migliaia di triestini contrari al progetto della cabinovia hanno partecipato al corteo organizzato venerdi 17 giugno dal Comitato No Ovovia, a cui aderiscono 35 associazioni e movimenti politici locali. Almeno 2000 persone per gli organizzatori, poco meno di 1500 per la questura di Trieste. La …
Quanti ancora? Pista ciclabile: sì, ma preservando gli Olmi. Si può fare!
Il circolo Legambiente APS di Gorizia desidera segnalare il paventato e imminente abbattimento di due alberi vetusti in via dei Cordaioli (Olmi siberiani –Ulmus pumila- con una circonferenza di rispettivamente 190 e 220 cm/ diametro di rispettivamente 60,5 e 70 cm) che si presume debbano lasciare …
Ovovia la grande bugia: manifestazione cittadina a Trieste il 17 giugno
Vi invitiamo alla manifestazione “OVOVIA LA GRANDE BUGIA” che si terrà venerdì 17 giugno a Trieste. Il ritrovo è alle ore 17.00 in piazza Oberdan. Il corteo partirà alle ore 17.30 e seguirà questo percorso: via Geppa, via Roma, piazza Ponterosso, piazza Borsa, via Einaudi, piazza Verdi, …
Legambiente: mobilità sostenibile al palo da 15 anni
Legambiente Gorizia da oltre 12 anni si occupa in maniera continuativa di mobilità sostenibile a Gorizia, con proposte e iniziative. Visto il dibattito aperto in questi giorni sui media locali riteniamo di dover dire qualcosa. Il dato di fatto è che l’Amministrazione è stata sempre …
No ovovia: cercasi volontari
Stiamo collaborando a un forte rilancio di iniziative per scongiurare la follia dell’ovovia.Tutte le 33 varie associazioni si sono impegnate per garantire una presenza pubblica con tavolini di spiegazione in preparazione della manifestazione prevista il 17 giugno alle 17 a cui seguirà un corteo. Per questo motivo …