Presentazione LIBRO “La Via di Laura Conti”
Presentazione del libro “La Via di Laura Conti” presso la “Libreria Friuli”, Via dei Rizzani n. 1/3, Udine il 22 giugno 2023 alle ore 17:30. Nel 2023 ricorre il trentennale dalla scomparsa di Laura Conti, una delle pioniere dell’ambientalismo in Italia. Nata a Udine nel …
SCATENA LE RINNOVABILI
In data 09 Giugno 2023 a Roma davanti al Ministero della Cultura con pannelli fotovoltaici e pale eoliche in segno di protesta “Il Governo Meloni metta al centro della strategia energetica nazionale le fonti rinnovabili, acceleri gli iter autorizzativi, aggiorni le linee guida per l’autorizzazione …
Peçots Party a Tricesimo
Dove? Nella scuola di Wing Chun Kung Fu Udine ASD Cos’hanno in comune il Kung Fu e i vestiti di seconda mano? Il rispetto, la costanza… e la prossima location del Peçots Party! Domenica 18 giugno 2023, a partire dalle ore 17:00, si terrà …
Passeggiata “Voler Bene all’Italia” 17 giugno 2023, Pradamano
Sabato 17 giugno 2023, nell’ambito della campagna nazionale “Voler Bene all’Italia” e del Contratto di Fiume del Roiello di Pradamano, il Circolo Udinese “Laura Conti” di Legambiente organizza due eventi per far conoscere i luoghi storici del territorio e quelli dell’energia solare, con un richiamo …
L’ENERGIA IN COMUNE – Sviluppare comunità energetiche in ambito rurale
Sabato 10 giugno 2023 alle 10:00, Villa Toppo-Florio Buttrio (UD), Via Elio Morpurgo 8 Le comunità energetiche in ambito rurale sono un progetto di divulgazione scientifica con l’obiettivo di far conoscere che cos’è la transizione energetica, quali le sue ragioni, quali strumenti offre al cittadino, …
Quanto è bello lo zero – Chiasiellis di Mortegliano Domenica 11 giugno 2023
Un altro interessante evento per domenica prossima 11 giugno 2023 proposto dal Circolo Legambiente di Udine A.P.S. ll Circolo Legambiente di Udine partecipa, assieme ad altre numerose associazioni e aziende agricole, all’ iniziativa “Quanto è bello lo zero” che si svolgerà domenica 11 giugno dalle …
Strada del Lussari e Ponte sul Fella
Non è mia intenzione polemizzare con l’ex Sindaco di Tarvisio ed ex Assessore Regionale Carlo Vespasiano, anche perché, ai suoi tempi, chi governava a Trieste, pur non esente da critiche, non avrebbe mai lasciato, diversamente da quello che sta facendo l’Amministrazione Fedriga oggi, per otto …
Un nuovo inceneritore a Spilimbergo non è da fare
Senza economia circolare il cerchio dei rifiuti si chiude solo inquinando Pinzano al Tagliamento, 18 maggio 2023 L’impianto di cui nessuno sa niente con certezza inizia a svelarsi e di qui a poco, se tutto andrà per il verso sbagliato, sarà possibile ammirarlo in futuro. …
Energia in Comune – Incontro con il “S. Sabbatini” di Pozzuolo
Prosegue il Progetto di divulgazione della cultura scientifica “Energia in Comune – divulgare la transizione e le comunità energetiche in ambito rurale”, promosso da AIAB FVG, di cui sono partner Legambiente FVG, Università degli Studi di Udine, Istituto di Ricerche Economiche (IRE) dell’Università della Svizzera …
L’idrogeno può fornire un contributo alla transizione energetica, ma non sarà l’unica, né la principale risposta alla decarbonizzazione
Queste le conclusioni della conferenza di Legambiente su un argomento sempre più all’ordine del giorno. Che ruolo potrà avere l’Idrogeno nella transizione energetica? A spiegarlo, nell’incontro “Non ci capisco un H2: Idrogeno, scenari di utilizzo per la decarbonizzazione”, organizzato da Legambiente mercoledì sera al Palazzetto …