Concluso il campo di volontariato per famiglie
Si è concluso la scorsa settimana il quinto Campo di Volontariato organizzato da Legambiente nella nostra regione questa estate. Dopo i soggiorni per gli “under 18”, che si sono svolti tra Forni di Sopra, Dogna, Cercivento e Givigliana (in Comune di Rigolato) ed il Campo …
I problemi della montagna al centro del terzo campo di volontariato in regione
Quindici ragazzi, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, provenienti da Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Lazio e Sicilia, sono impegnati in questi giorni nel terzo Campo di Volontariato programmato quest’anno nella nostra regione. …
La nostra risposta alle proposte del ministro Salvini e del presidente della regione Fedriga
Le foto che vi presentiamo sono state scattate venerdì 5 luglio, in vetta al Monte Osternig, spaziando tra Friuli, Carinzia e Slovenia, mentre in contemporanea si svolgeva a Trieste la visita del Ministro degli Interni Matteo Salvini. …
E’ iniziato DOGMA il secondo campo di volontariato di Legambiente
Dopo Forni di Sopra è la volta di Dogna – uno dei Comuni meno popolati del Friuli, amministrato da Simone Peruzzi, il Sindaco più giovane della nostra regione – ad ospitare un Campo di Volontariato “under 18” di Legambiente. …
Chiusura del campo estivo
La chiusura, ieri, del primo Campo di Volontariato di questa estate, che si è svolto a Forni di Sopra con la partecipazione di 15 ragazzi provenienti da Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Veneto e Friuli. I volontari sono stati impegnati in attività di manutenzione legate agli …
Un duplice invito al Presidente Fedriga
I giovani di Legambiente chiedono di rimettere gli striscioni per Regeni e di togliere invece i pericolosi sbarramenti “abusivi” sui fiumi Poco dopo aver ricevuto una delle “bandiere nere” assegnate da Legambiente nell’ambito della campagna “Carovana delle Alpi”, il Presidente della Giunta Regionale del Friuli …
La carovana dei “volontari”
Al via la stagione dei Campi di Volontariato di Legambiente. Ricomincia da lunedì prossimo l’attività che coinvolge giovani e meno giovani provenienti da tutta Italia. Puntuali come ogni estate, come ormai avviene da oltre vent’anni, alla chiusura dell’anno scolastico ripartono i “campi di volontariato” di …
Assegnazione delle Bandiere Nere e Verdi di “Carovana delle Alpi”
Sabato 15 giugno, a Udine, presso la sede regionale di Legambiente, alle ore 11, si terrà la CONFERENZA STAMPA con la quale verranno annunciate le “bandiere” assegnate quest’anno ai progetti e alle iniziative meritevoli di essere presi a modello e quelli che, invece, sono assolutamente …
Inaugurato il Troi da l’Ors
Domenica 2 giugno, festa della Repubblica, è stato inaugurato il “Troi da l’Ors”, ripristinato grazie all’impegno dei partecipanti ai Campi di Volontariato organizzati in Carnia gli scorsi anni da Legambiente e dedicato ad Antonio Zanella, il leggendario “Ors di Pani”. …
Sui sentieri dei partigiani: camminando in ricordo di Romano Marchetti
Dopo i precedenti rinvii a causa del maltempo, domenica 2 giugno, Festa della Repubblica, verrà inaugurato con una camminata il “Troi da l’Ors”, il sentiero ripristinato dai volontari che hanno partecipato ai Campi di volontariato in Carnia e dedicato ad una figura leggendaria, Antonio Zanella …