Al via i campi di volontariato di Legambiente
Tornano nella nostra regione, come ogni estate dal lontano 1998, i campi di Volontariato, un’esperienza che unisce un modo interessante di fare vacanza al lavoro utile in difesa dell’ambiente. Sul sito nazionale è possibile trovare le varie proposte e le informazioni per iscriversi: http://www.legambiente.it/legambiente/campi-di-volontariato Questo invece il programma …
Moto sui sentieri di montagna: perseverare è diabolico!
Legambiente contro la riproposizione della “Motocavalcata delle Alpi Carniche” Se qualcuno ci chiedesse quali sono i prodotti gastronomici più caratteristici della montagna friulana, basterebbe una rapida riflessione per farci venire subito in mente gli ineguagliabili formaggi di malga, che concentrano i profumi e i sapori …
Piccola Grande Italia a Tolmezzo
PICCOLA GRANDE ITALIA DOMENICA 1 GIUGNO a TOLMEZZO con “CJARGNALIVE” Cjargnalive 2014 – la manifestazione che aderisce a PGI – si svolgerà a Tolmezzo, nella zona di piazzale Vittorio Veneto (ex Stazione Ferroviaria) e dell’attiguo Parco di Via Ianesi, a partire dalle ore 14 di …
In montagna si va a piedi!
LEGAMBIENTE: IN MONTAGNA SI VA A PIEDI! Campagna di sensibilizzazione contro la presenza illegale di veicoli a motore sui percorsi di montagna. Il circolo Legambiente della Carnia lancia una campagna di sensibilizzazione contro la presenza illegale di veicoli a motore sui sentieri e i percorsi …
Le gestione dei rifiuti in Carnia
DALLE DISCARICHE INCONTROLLATE ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATALA GESTIONE DEI RIFIUTI IN CARNIA venerdì 2 Maggio, Ore 17.45, Tolmezzo, sala multimediale Palazzo Frisacco Incontro organizzato da Circolo Legambiente della Carnia, Consulta Giovani Tolmezzo e con il sostegno di FVG Solidale L’evoluzione del problema dei rifiuti e del modo …
Appuntamenti di aprile
Ecco alcuni appuntamenti promossi dal Circolo: – LUNEDI’ 14 APRILE, Tolmezzo, presso Pala Zeje (Comunità di Rinascita), ore 20.30 i Comitati e le associazioni che operano in difesa dell’acqua incontrano il prof. RICCARDO PETRELLA, presidente dell’Istituto Europeo di Ricerca sulla Politica dell’Acqua. – MARTEDI’ 15 APRILE, Tolmezzo, …
Pulizia è stata fatta!!!
Comunicato stampa del 12 marzo 2014 Fatta pulizia! Successo della “giornata ecologica” sul Lago di Cavazzo “Una bella giornata sul Lago e una bella giornata per il Lago!” – questo è il commento scaturito dall’iniziativa promossa domenica scorsa da Legambiente e dall’Associazione Nautilago.Le due associazioni, assieme …
Facciamo pulizia!
Facciamo pulizia! Domenica 9 marzo, giornata ecologica sul Lago di Cavazzo Il circolo Legambiente della Carnia, in segno di attaccamento ad uno degli ambienti naturali più significativi della nostra regione, che è stato ed è attualmente al centro di importanti battaglie per la sua tutela …
Ancora centrali sul Tagliamento!!!
ANCORA CENTRALI SUL TAGLIAMENTO! Continua l’assalto alle acque della montagna. Minacciato uno degli ultimi tratti non ancora compromesso da prelievi idroelettrici, riconosciuto come “geosito” di interesse nazionale. All’esame della Commissione VIA due progetti “concorrenti” che deriverebbero le acque tra Forni di Sotto e Caprizi. …
Turismo in montagna: un esempio su cui riflettere
L’estate è ormai finita e, anche se per molti appassionati comincia proprio adesso il periodo migliore in cui effettuare le escursioni, per il turismo montano è tempo di bilanci. Le cose, per usare un eufemismo, non sembrano essere andate molto bene e, almeno per quest’anno, …