Festa dell’albero a San Giorgio di Nogaro
Il 21 novembre, giorno della Festa dell’albero in tutta Italia e dedicata da Legambiente alla piantumazione, si è diffusa una nota di verde e di gioiosa allegria, a San Giorgio di Nogaro, con la messa a dimora di alberelli in un’area pubblica. A farlo sono …
Mostra fotografica “Terre ai margini di Venezia” e “Il bel legno in bella mostra”
Venerdì 14 dicembre, alle ore 18,30, a Palazzo Unfer, ad Ampezzo, inaugurazione della mostra fotografica di Gabriele Carlo Chiopris e Toni Gnan: “Terre ai margini di Venezia”. L’esposizione fotografica mostra due territori della Repubblica di Venezia poco conosciuti nello scenario nazionale, ma che posseggono salienze …
“Che aria tira?”
Che aria tira? Progetto di cittadinanza attiva su qualità dell’aria e dell’ambiente urbano a Gorizia Il progetto “Che aria tira?” rientra nel più ampio progetto Genki (Global Environment Network, Knowledge and Involvement) – Qualità dell’aria; dal dato alle pratiche di cittadinanza attiva” e vuole creare …
Sghiaiamento del lago di Barcis: serve un intervento strutturale
SGHIAIAMENTO DEL LAGO DI BARCIS: SERVE UN INTERVENTO STRUTTURALE, DI BASSO IMPATTO AMBIENTALE E CONDIVISO Lo ripetiamo da oltre vent’anni: per risolvere definitivamente il problema dell’accumulo di ghiaia a nord del lago di Barcis serve un intervento strutturale che affronti tutte le fasi dal prelievo, al trasporto fino …
In-formiamoci: incontri di formazione su ambiente e territorio
Per intervenire efficacemente sui problemi ambientali bisogna conoscerli, e con essi bisogna conoscere il territorio, la sua storia, il contesto in cui si deve agire.Per tutto questo, il circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente organizza una serie di incontri di formazione su numerosi argomenti che hanno …
Guerra alla plastica
Francesco Mastroianni, socio del circolo, desidera ringraziare i volontari che hanno partecipato a “Puliamo il Mondo” e l’Amministrazione Comunale di Lignano sensibile al problema dell’inquinamento del mare e della cura del territorio, in particolare delle spiagge. Inoltre, avendo partecipato ad un convegno organizzato dal CNR …
Blue Revolution, l’economia ai tempi dell’usa e getta
Il Circolo di Udine aderisce e partecipa allo spettacolo BLUE REVOLUTION, l’economia ai tempi dell’usa e getta, venerdì 23 Novembre 2018, Ore 21:00,Teatro San Giorgio – Udine.Evento organizzato dal GIT di Udine, assieme a tanti i gruppi ed associazioni locali, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Il mese della …
Cellina: anche l’ultima goccia
Se piove tanto fermatela ma non fatecela mancare quando ci serve per irrigare i campi e produrre energia o per i nostri consumi domestici, ma pulita e priva di atrazina. In compenso vi lasciamo i danni, un territorio devastato dal punto di vista ambientale e paesaggistico, …
Puliamo il Mondo a Rivoli Bianchi
Sabato 24 novembre ore 10.00 all’Uti di via Caneva a Gemona e ore 14.30 ai Rivoli Bianchi di Venzone. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), è la campagna di comunicazione ambientale che promuove e premia azioni concrete e creative che hanno come obiettivo …
Puliamo il Mondo a Lignano
Domenica 11 novembre a Lignano, le associazioni: Libere menti, Fiab , Legambiente FVG, il circolo “Laura Conti” e l’Amministrazione Comunale di Lignano hanno collaborato alla realizzazione di Puliamo il mondo, l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del …