Un nuovo turismo nel tempo della crisi: in crescita la partecipazione ai campi di volontariato Legambiente
A Lauco quindici ragazzi, tra antiche tombe scavate nella roccia e … nel bosco sulle tracce dell’orso La crisi economica che stiamo attraversando ha indubbiamente dei riflessi anche sul turismo.Con il crollo dei consumi e con molte famiglie alle prese con seri problemi di bilancio si …
Sentieri sfigurati: le conseguenze della Motocavalcata delle Alpi Carniche
COMUNICATO-STAMPA Tolmezzo 19 giugno 2012 Nei giorni scorsi sono circolate su vari organi di informazione notizie rassicuranti, per non dire “trionfalistiche”, sull’esito della “Motocavalcata delle Alpi Carniche”. Si è parlato di “sentieri integri e fauna non disturbata”, di “organizzatori soddisfatti”, di “motociclisti” che “si sono …
Non è questa la montagna che vogliamo!
Una semplice iniziativa per esprimere protesta contro la Motocavalcata delle Alpi Carniche prevista per 16/17 giugno 2012 Il Circolo Legambiente della Carnia propone di inviare una mail di protesta ai seguenti indirizzi : protocollo@com-sauris.regione.fvg.itsindaco@com-sauris.regione.fvg.itsindaco@com-ampezzo.regione.fvg.itanagrafe@com-prato-carnico.regione.fvg.itsindaco@com-ovaro.regione.fvg.itstatocivile@com-sutrio.regione.fvg.itsindaco@com-socchieve.regione.fvg.itsindaco@com-lauco.regione.fvg.itprotocollo@com-zuglio.regione.fvg.it.segreteria@cmcarnia.regione.fvg.itinfo@carniawelcome.itinfo.carnia@turismo.fvg.itmarco.lepre@libero.it (in CCN) per impedire questa follia e far capire ai nostri amministratori …
I sentieri sono fatti per andare a piedi: no alla Motocavalcata delle Alpi Carniche!
Club Alpino Italiano Delegazione del FriuliVenezia Giulia | Legambiente del Friuli Venezia Giulia onlus | L.I.P.U. Friuli Venezia Giulia | Mountain Wilderness | W.W.F. Friuli Venezia Giulia Comunicato stampa Udine, 11 giugno 2012 I sentieri sono fatti per andare a piedi: …
Incontro: efficienza energetica ed energie rinnovabili
Durante la serata sarà spiegato come ottimizzare il rapporto qualità-prezzo di impianti fotovoltaici per abitazioni e piccole imprese, dimensionando l’impianto in modo da poter utilizzare l’energia prodotta anche per usi meno comuni come una pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria oppure …
Efficienza energetica ed energie rinnovabili
Con quest’anno Legambiente della Carnia è presente da 25 anni nel nostro territorio. Abbiamo pensato di festeggiare questa ricorrenza con una serie di incontri e conferenze che si svolgeranno nel prossimo autunno e che vogliono riproporre una delle prime nostre esperienze (quella di Università Verde). …
L’alternativa al progetto Edipower
22 maggio 2012 Comunicato stampa I Comitati che si battono per la salvezza del lago di Cavazzo contro il …
I progettati villaggi turistici in quota e… l’acqua che non c’è
Tolmezzo, 31/1/2012 Siamo arrivati a febbraio e il rigagnolo, a cui si è ridotto il Tagliamento a Tolmezzo, si prosciuga e scompare sotto le ghiaie, poche decine di metri a valle del Ponte Avons. Avere inverni con scarse precipitazioni è un fatto abbastanza normale per …
Conferenza stampa per fare il punto sulle ultime novità concernenti la Centrale di Somplago (UD)
Venerdì 13 gennaio 2012 il Comitato per la difesa e lo sviluppo del Lago di Cavazzo ed il Comitato per la tutela delle acque del bacino montano hanno promosso una conferenza stampa, con l’adesione di Legambiente e del WWF, per diffondere dati e riflessioni sulle …
La raccolta differenziata da sola non basta
Si è conclusa da qualche giorno la terza edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, ma, naturalmente, l’impegno in questo campo non si esaurisce, anzi, l’occasione di questa campagna deve essere utile per trovare stimoli e idee e rinnovarsi tutti i giorni dell’anno.Sul …