Convegno: La Fortezza FVG
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA FORTEZZA FVG – DAI PAESAGGI DELLA GUERRA FREDDA ALLE AREE MILITARI DISMESSE” Legambiente Gorizia invita la cittadinanza e gli Amministratori pubblici della Provincia di Gorizia al convegno di presentazione del libro La Fortezza FVG dai paesaggi Della guerra fredda alle aree …
Festa dell’Albero 2014 a Gorizia
LA FESTA DELL’ALBERO 2014 A GORIZIA Legambiente Gorizia in collaborazione con la Provincia di Gorizia e le scuole superiori di Gorizia organizza il 21 novembre 2014 La Festa dell’Albero a Gorizia. L’iniziativa si terrà il 21 novembre 2014 dalle ore 10 alle ore 12, presso …
Mostra fotografia “Un tesoro di suolo”
MOSTRA FOTOGRAFICA “UN TESORO DI SUOLO” MEDIATECA.GO “UGO CASIRAGHI” E GALLERIA ESPOSITIVA KINEMAX DAL 28 OTTOBRE AL 7 NOVEMBRE Il consumo di suolo è oggi uno dei più importanti e più sottovalutati problemi ambientali del nostro Paese. Questa mostra fotografica è il risultato di un …
Giornata dell’Isonzo 2014
Nell’ambito della Giornata dell’Isonzo Legambiente organizza le seguenti attività: L’idroelettrico non è sempre sostenibile! Venerdì 17 alle ore 17.45 presso la Mediateca di Gorizia, con la collaborazione dell’Assocazione Palazzo del Cinema – Hisa Filma, si svolgerà un incontro divulgativo dedicato al tema dello sfruttamento idroelettrico con un …
Memoria sulle problematiche dell’Isonzo e dei rii minori per la Provincia di Gorizia
Il 19 giugno scorso si è tenuta un’audizione sui problemi del fiume Isonzo e del sistema torrentizio presso la IV Commissione del Consiglio provinciale di Gorizia, a cui sono stati invitati rappresetnanti della organizzazioni ambientaliste e del Consorzio di Bonifica della Pianura isontina. Anche se …
L’ora del verde: la piralide del bosso; come difendere le nostre piante
L’ ORA DEL VERDE La piralide del bosso; come difendere le nostre piante. 20 SETTEMBRE / ORE 09.30 / PARCO CORONINI Da alcuni mesi si sta diffondendo anche a Gorizia un piccolo parassita di origine orientale che sta aggredendo le piante …
Funicolare al Castello di Gorizia: XV comunicato del COASGO
COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI CONTRO L’ASCENSORE DI GORIZIA XV COMUNICATO STAMPA Anche se in maniera silenziosa il progetto per la funicolare al Castello, giunto alla 6° variante, avanza. A seguito del rinvenimento di quello che qualcuno ha arbitrariamente definito “muretto” la Soprintendenza ha vincolato il ritrovamento …
L’ora del verde: Conversazioni e prove pratiche per la cura di alberi e arbusti
L’ ORA DEL VERDE Conversazioni e prove pratiche per la cura di alberi e arbusti 23 AGOSTO / ORE 08.30 / PARCO CORONINI Un ciclo di incontri dedicati a tutti i cittadini per conoscere meglio il verde, per ridare dignità …
Tavolo tecnico Isonzo sulla diga: convocare anche organizzazioni ambientaliste
Legambiente, Ambiente 2000, WWF e Italia Nostra accolgono con favore l’idea di un tavolo tecnico sull’Isonzo dedicato ai problemi della gestione delle acque. Ciò nonostante ricordano che era già stato annunciato lo scorso anno e non se ne è saputo più niente. Adesso lo si …
Festival Vegetariano
Torna anche quest’anno il Festival Vegetariano a Gorizia! Con una novità! Si terrà il 4-5-6 luglio in Borgo Castello. Ci sarà anche Legambiente ovviamente con un proprio spazio espositivo! Inoltre il 4 luglio alle 15.00 saremo presenti alla tavola rotonda “Orticoltura naturale in un’ottica …