Il Circolo al Centro estivo
Per tre mattinate tra il 16 e il 18 luglio i volontari di Legambiente Gorizia hanno animato il Centro estivo di Gorizia con attività didattiche incentrate sull’osservazione della natura, giochi, e un’escursione al Parco di Piuma. Un bel momento utile anche per conoscere il territorio, …
Sul bacino di rifasamento: introdurre ragionamenti tecnici e politiche agricole contro la siccità.
Comunicato stampa, 23 luglio 2013. Da un po’ di anni tra luglio e agosto si susseguono fior di articoli pro e contro il bacino di rifasamento da realizzarsi sull’Isonzo a Gorizia. Come abbiamo argomentato più volte e continueremo ad esporre ad oltranza, crediamo che la …
Servono alternative a supermercati e centri commerciali
I dati sulla grande distribuzione apparsi su Il Piccolo alcuni giorni fa non fanno che consolidare l’idea che con iper-super e mini-mercati siamo al limite; forse già oltre. Prova ne è che anche gli ultimi aperti a Capriva e Cormons lungo la regionale 56 raramente …
Piccola giornata di festa al CISI con Legambiente
Piccola giornata di festa lo scorso sabato alla Residenza Protetta CISI di Gorizia, dove grazie ai volontari del circolo cittadino di Legambiente e al contributo tecnico del vivaio Garden Anna Center di Mariano del Friuli si è iniziata una operazione di riqualificazione degli spazi verdi …
XIV Comunicato stampa Co.As.Go.
XIV comunicato stampa del Coordinamento delle Associazioni contro l’Ascensore di Gorizia, recante alcune note sugli aspetti economici dell’opera. Sulla questione della funicolare, al di la delle polemiche, il dato di fatto è che i conti economici non sono chiari. Considerando solo le opere murarie …
Segnalazione abbandono di rifiuti
Comunicato stampa, 14/05/2013 Segnaliamo che due anni fa, in prossimità della variante della S.S. 56/bis, avevamo individuato un’auto abbandonata, poi rimossa; pochi giorni fa nello stesso posto sono stati abbandonati due sedili di auto e altre componenti. Poco più in la ignoti incivili hanno anche …
Il percorso dalle energie fossili alle rinnovabili attraverso l’acquisto consapevole
Mercoledì 17 Aprile si terrà, alle ore 20:45, presso la Galleria della Provincia, in Via Diaz 4/6 a Gorizia, la serata informativa “Gruppi d’acquisto per l’autonomia energetica- Il percorso dalle energie fossili alle rinnovabili attraverso l’acquisto consapevole”, organizzata da Legambiente Gorizia e da EnergoClub Onlus, …
Arriva la primavera: incontri sulla cura del verde
Legambiente Gorizia vi invita ai seguenti incontri aperti a tutta la cittadinanza: POTATURE CONSERVATIVE Impariamo a potare i nostri alberi! GIOVEDÌ 4 APRILE – ORE 17.50 GALLERIA DI VIA DIAZ 6 A GORIZIA Arriva la primavera e per molti è periodo per potare i propri alberi …
Gli interventi di sistemazione invasivi nella Provincia di Gorizia
Si intensifica la tendenza di vari enti regionali a regimentare fiumi e torrenti, spesso con tecniche invasive e noncuranza per il delicato ambiente fluviale anche di corsi d’acqua di piccole dimensioni. Legambiente ritiene sia necessario promuovere una presa di coscienza più diffusa sulle implicazioni del fenomeno …
No alle due nuove centrali elettriche a biomasse in città
Comunicato stampa, 26 marzo 2013. Questo è l’esito dell’incontro avvenuto tra varie associazioni goriziane e singoli cittadini in merito al progetto di costruzione di due nuovi impianti di produzione di energia elettrica da gassificazione di biomasse solide, previste, su richiesta della società. Rail Services s.rl., nella zona …